TASSO ZERO CANON

TASSO ZERO CANON

FINANZIAMENTO A INTERESSI ZERO
TAN FISSO 0% TAEG PIÙ RICORRENTE 7,63%
Finanziamento SENZA INTERESSI fi no a 36 mesi – prima rata a 30 giorni – importo finanziabile da € 500. TAN fisso 0% TAEG più ricorrente 7,63%.

Offerta valida dal 01/08/2023 al 31/12/2023. 

Prodotti aderenti nell’iniziativa:

EOS R3
EOS R5
EOS R5 + RF 24-105mm L
EOS R6 Mark II Body
EOS R6 Mark II + RF 24-105 F4 L IS USM
EOS R6 Mark II + RF 24-105 F4-7.1 IS STM
EOS RP
EOS RP + RF 24-105mm F4-7.1 IS STM
EOS R7
EOS R7 + RF-S 18-150mm F3.5-6.3 IS STM
EOS R10
EOS R10 + RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM
EOS R10 + RF-S 18-150mm F3.5-6.3 IS STM
RF 50mm F1.2 L USM
RF 24-105mm F4 L IS USM
RF 28-70mm F2 L USM
RF 85mm F1.2 L USM
RF 85mm F1.2 L USM DS
RF 15-35mm F2.8 L IS USM
RF 24-70mm F2.8 L IS USM
RF 70-200mm F2.8 L IS USM
RF 100-500mm F4.5-7.1 L IS USM
RF 70-200mm F4 L IS USM
RF 400mm F2.8 L IS USM
RF 600mm F4 L IS USM
RF 14-35mm F4 L IS USM
EOS R8 Body
EOS R8 + RF 24-50mm F4.5-6.3 IS STM

CASHBACK FUJIFILM

CASHBACK FUJIFILM

FUJIFILM presenta la nuova promozione CASHBACK che riguarderà GFX50S II e alcuni obiettivi della Serie X, ossia sette ottiche tra quelle più ambite dai fotografi professionisti e dagli appassionati

Dal 16 febbraio sino al 16 aprile 2023 scende in campo la nuova promozione Fujifilm Cashback che consenirà di richiedere un rimborso da un minimo di 100 euro fino a 800 euro iva inclusa per l’acquisto di un’ottica FUJIFILM XF o di GFX50S II, a seconda del prodotto scelto.

Cashback del valore di:

 

*Le ottiche XF23mmF1.4 R e XF56mmF1.2 R WR NON sono INCLUSE nella promozione.

NIKON – SCONTO CASSA 10%

NIKON – SCONTO CASSA 10%

Ritorna la nuova promozione Nital legata alla completa gamma NIKKOR, per obiettivi NIKKOR Z e NIKKOR F

MECCANICA DELLA PROMOZIONE

Acquistando un obiettivo NIKKOR disponibile a stock presso il punto vendita il cliente finale potrà richiedere, all’atto del pagamento in cassa, uno sconto pari al 10%

Promozione valida su prodotti nuovi in distribuzione ufficiale Nital.

Sono esclusi dalla promozione gli obiettivi a corredo di kit con fotocamera.

PROMO VALIDA DAL 16 FEBBRAIO AL 6 MARZO

 

NIKKOR Z 20mm f/1.8 S
NIKKOR Z 24mm f/1.8 S
NIKKOR Z 28mm f/2.8
NIKKOR Z 28mm f/2.8 SE
NIKKOR Z 35mm f/1.8 S
NIKKOR Z 40mm f/2
NIKKOR Z 40mm f/2 SE
NIKKOR Z 50mm f/1.2 S
NIKKOR Z 50mm f/1.8 S
NIKKOR Z 85mm f/1.8 S
NIKKOR Z MC 50mm f/2.8
NIKKOR Z MC 105mm f/2.8 VR S
NIKKOR Z 14-24mm f/2.8 S
NIKKOR Z 14-30mm f/4 S
NIKKOR Z 17-28mm f/2.8
NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S
NIKKOR Z 24-120mm f/4 S
NIKKOR Z 24-200mm f/4-6.3 VR
NIKKOR Z 28-75mm f/2.8
NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S
NIKKOR Z 400mm f/4.5 VR S
NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR
AF-S 20mm f/1,8G ED
AF-S 24mm f/1.4G
AF-S 24mm f/1,8G ED
AF-S 28mm f/1.4E ED 2.229,00
AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G
AF-S 35mm f/1.4G
AF-S 35mm f/1.8G ED
AF 50mm f/1.8D
AF-S 50mm f/1.4G
AF-S 50mm f/1.8G
AF-S 58mm f/1.4G
AF-S 85mm f/1.4G
AF-S 85mm f/1.8G
AF-S 105mm f/1.4E ED
AF-S 200mm f/2G IF-ED VR II
AF-S 300mm f/2.8G IF-ED VR II
AF-S 300mm f/4E PF ED VR
AF-S 400mm f/2.8E FL ED VR
AF-S 500mm f/4E FL ED VR
AF-S 500mm f/5.6E PF ED VR
AF-S 600mm f/4E FL ED VR
AF-S 800mm f/5.6E FL ED VR
AF-S 8-15mm FishEye f/3.5-4.5E ED
AF-S 16-35mm f/4G ED VR
AF-S 14-24mm f/2.8G ED
AF-S 24-70mm f/2,8E ED VR
AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR
AF-S 24-120mm f/4G ED VR
AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR
AF-P 70-300mm f/4.5-5,6E ED VR
AF-S 80-400mm f/4.5-5.6G ED VR
AF-S 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR
AF-S 180-400mm f/4E TC1.4 FL ED VR
AF-S 200-500mm f/5.6E ED VR
AF-S DX 35mm f/1.8G
AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR
AF-S DX 10-24mm f/3,5-4,5G ED
AF-S DX 18-140 f/3.5-5.6G ED VR
AF-S DX 18-300mm f/3.5-6.3G ED VR
AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G
AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR

CANON TRADE-IN 2023

Canon trade in

CANON TRADE-IN 2023

Dal 2 Ottobre al 12 Novembre 2023, ricevi fino a 600€ di sconto in cassa rottamando il tuo usato e acquistando un prodotto in promozione.

Porta la tua vecchia fotocamera, acquista uno dei prodotti in promozione e ottieni subito uno sconto fino a 600€!

 

 Prodotto Sconto a fronte della rottamazione
EOS R5 C €600
EOS R5 €600
EOS R5 + RF 24-105mm L €600
EOS R6 Mark II €250
EOS R6 Mark II + RF 24-105mm F4 L IS USM €250
EOS R6 Mark II + RF 24-105mm F4-7.1 IS STM €250
EOS R7 €150
EOS R7 + RF-S 18-150mm F3.5-6.3 IS STM €150

Quali prodotti sono accettati per la rottamazione?
Tutte le apparecchiature fotografiche, di qualsiasi produttore, non esclusivamente Canon.

www.canon.it

BLOG

BLACK FRIDAY CANON

BLACK FRIDAY CANON

SCOPRI LE OFFERTE PER IL BLACK FRIDAY CANON

Dal 21 al 28 novembre 2022 approfitta degli sconti Black Friday Canon sui seguenti prodotti Canon:

Offerta cumulabile con il Cashback Canon

SONY A7R V

SONY A7R V

SONY A7R V

Grazie alla SONY A7R V puoi contare su possibilità mai viste prima per catturare la tua visione creativa, supportate dall’elaborazione AI dedicata che riconosce e segue i soggetti.

La SONY A7R V rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di qualità dell’immagine e della risoluzione, offrendo agli artisti dell’immagine riprese video in 8K, una stabilizzazione dell’immagine a 8 step notevolmente ottimizzata e opzioni avanzate per la connettività e il flusso di lavoro.

 

  • Nuova unità di elaborazione AI per la nuova SONY A7R V
  • Sensore CMOS Exmor R retroilluminato full-rame da 61,0 MP10
    Il processore BIONZ XR assicura una velocità di elaborazione generale aumentata fino a 8×8
    Riprese video in 8K 24p (25p)19 e 4K 60p (50p)20
    AF di nuova generazione con riconoscimento avanzato dei soggetti
    TIPO DI SENSORE
    Sensore CMOS Exmor R full-frame da 35 mm (35,7 x 23,8 mm)
    NUMERO DI PIXEL (EFFETTIVI)
    Circa 61,0 megapixel
    SENSIBILITÀ ISO (INDICE DI ESPOSIZIONE CONSIGLIATA)
    Foto: ISO 100-32.000 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 102.400 possono essere impostati come gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili); Video: equivalente a ISO 100-32.000 / AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
    DURATA DELLA BATTERIA (FOTO)
    Circa 440 scatti (mirino) / circa 530 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)
    TIPO MIRINO
    Mirino elettronico da 1,6 cm (0,64″) (Quad-XGA OLED)
    TIPO DISPLAY
    TFT da 8,0 cm (3,2″)

Elaborazione con AI per il riconoscimento dei soggetti

SONY A7R V è dotata di un’unità di elaborazione AI dedicata per elaborare grandi volumi di dati e riconoscere ancora più soggetti in modo più preciso e accurato.

Stima della postura umana

SONY A7R V usa i dati sulla forma del soggetto per riconoscere i movimenti, migliorando il riconoscimento dello sguardo circa del 60%4. La stima della postura umana sfrutta silhouette umane per riconoscere con precisione non solo gli occhi ma anche la posizione di corpo e testa, per seguire i soggetti che rivolgono il viso altrove o indossano una mascherina.

Rileva un’ampia scelta di soggetti

Oltre a esseri umani, animali e uccelli, la fotocamera ora riconosce insetti, automobili, treni e aerei5, per maggiore flessibilità e affidabilità in foto e video. Oltre agli occhi, ora vengono riconosciuti anche volti e corpi (Real Time Eye AF) per le impostazioni per persone, animali e uccelli.

Controllo del bilanciamento del bianco più preciso

Il bilanciamento del bianco automatico di α7R V è migliorato grazie alle capacità di AI della fotocamera. Oltre al “sensore a IR e luce visibile” anteriore, l’unità di elaborazione AI migliora il bilanciamento del bianco in condizioni di luce estrema, come quando il soggetto è in ombra.

Riprese video 8K di alta qualità

Il formato XAVC HS permette di registrare internamente video di alta qualità e risoluzione in 8K (7680 x 4320) a 24p (25p) grazie alla compressione HEVC/H.265 efficiente, per ottenere il meglio dagli obiettivi di Sony e sfruttare appieno la risoluzione del sensore e la lettura completa dei pixel. Questo consente di catturare fedelmente perfino i dettagli più minuti del soggetto.

Riprese video 4K eccezionali fino a 60p(50p)

Per le riprese video 4K, puoi scegliere tra i formati full-frame e Super 35 mm. La lettura completa dei pixel in modalità Super 35 mm senza pixel binningrende possibile il sovracampionamento 2,6x per i video 4K. Sono supportati i formati XAVC S-I (All-Intra) o XAVC HS, con campionamento colore 4:2:2 a 10 bit.

Qualità e formato immagine RAW selezionabili

Ora SONY A7R V supporta il formato RAW lossless, con tre valori di pixel selezionabili: L (60 M), M (26 M) e S (15 M). I valori M e S offrono la stessa risoluzione con campo visivo APS-C e full-frame, per semplificare il workflow di post-produzione.

FUJIFILM X-H2S

FUJIFILM X-H2S

FUJIFILM X-H2S

FUJIFILM X-H2S segna una nuova era del potenziale dell’imaging. Costruita attorno al nuovo sensore Stacked retroilluminato X-Trans CMOS 5 da 26,1 megapixel, la qualità di questa fotocamera è in un campionato a sé stante. Moiré ridotto al minimo, maggiore precisione e fedeltà del colore sono assicurati, il tutto insieme a un’elaborazione più rapida. Aggiungi al mix funzionalità avanzate in condizioni di scarsa illuminazione e fino a 14 stop di gamma dinamica e osserverai un potenziale creativo quasi illimitato.

Gli utenti saranno anche entusiasti di un nuovo algoritmo di messa a fuoco automatica adattiva AI Deep Learning, che porterà a un’acquisizione della messa a fuoco sbalorditiva. Tutti i tipi di soggetti, ben oltre i volti e gli occhi, vengono riconosciuti, inclusi animali e uccelli, e vengono seguiti anche i loro movimenti rapidi e irregolari, in condizioni di illuminazione fino a -7EV*1. Alcuni istanti non possiamo proprio permetterci di perderli – e ora abbiamo lo strumento perfetto.

Come un’autentica fotocamera ibrida, le prestazioni video della FUJIFILM X-H2S sono semplicemente fuori scala per una fotocamera mirrorless compatta. Registra fino a 6,2K a 30P utilizzando l’intero sensore, e ai frame rate più veloci di 120P in 4K oppure in ultra slow-motion Full HD 240P. Gli utilizzatori di flussi di lavoro più professionali potranno apprezzare la registrazione interna 4:2:2 Apple ProRes a 10 bit, oppure ProRes RAW e Blackmagic RAW disponibili tramite uscita HDMI su un monitor esterno. Una nuova curva gamma F-Log2 si unisce a F-Log, per una maggiore versatilità di ripresa, offrendo la perfezione nella post-produzione.

Come se tutto questo non bastasse c’è più di un trucco rimasto nella manica della FUJIFILM X-H2S. Inquadrature stabili anche a mano libera grazie allo stabilizzatore IBIS a 7-stop. Con un obiettivo grandangolare ciò significa la possibilità di creare immagini a mano libera con velocità dell’otturatore più lente di 1 secondo. Anche coloro che utilizzano lunghi teleobiettivi vedranno ampliarsi le possibilità di ripresa della FUJIFILM X-H2S.

Anche sul fronte della velocità, aspettatevi raffiche di 15 fps con l’otturatore meccanico, 40 fps con l’otturatore elettronico con la gestione continua di AF e AE. Grazie al buffering ad alta velocità, non c’è limite al numero di immagini JPEG e RAW che possono essere registrate in modalità otturatore meccanico dalla FUJIFILM X-H2S. Che si tratti di fauna selvatica, sport ricchi di azione o fugaci scene di street photography, il risultato finale sarà sempre a portata di mano.

SPECIFICHE TECNICHE

RISOLUZIONE 26.1 Megapixels della FUJIFILM X-H2S
DIMENSIONE DEL SENSORE 23.5×15.6mm (APS-C)
TIPO DEL SENSORE X-Trans CMOS 5
DIMENSIONI DELL’IMMAGINE 6240×4160 pixels
GAMMA ISO da 160 a 12,800 (estesa a 80 e 51,200)
SISTEMA DI MISURAZIONE TTL 256 zone, Multi / Spot / Media / Ponderata al centro
INTERVALLO DELL’OTTURATORE da 15min. a 1/32.000s (otturatore meccanico + elettronico), più posa B 60 minuti e Flash Sync MS 1/250s, ES 1/125s
SCATTO CONTINUO Circa 15fps (JPEG: 1000+ foto, RAW compresso: 1000+ foto, RAW compresso senza perdita: 1000+ foto, RAW non compresso: 1000 foto), circa 40fps (solo otturatore elettronico)
MODALITA’ DI ESPOSIZIONE PASM
COMPENSAZIONE DELL’ESPOSIZIONE +/-5EV incrementi di 1/3 EV
DISPLAY LCD 3″ Touchscreen inclinabile a tre vie da 1.62 milioni di pixel
MESSA A FUOCO AF singolo / AF continuo / MF
VIDEO 6.2K a 29.97p, Full HD a 240p
CONNETTIVITA’ Wi-Fi, Bluetooth, USB Type-C, HDMI Type A, audio in, slitta flash
SLOT PER SCHEDA DI MEMORIA CFexpress Type B, SDHC/SDXC (compatibile UHS-I e UHS-II)
DIMENSIONI (LxAxP) 136.3×92.9×84.6mm
PESO 660g (con batteria e scheda di memoria)

 

FUJIFILM

FUJIFILM X-T5

FUJIFILM X-T5

FUJIFILM X-T5

Metti la fotografia al primo posto: FUJIFILM X-T5 integra 40 Megapixel in un fattore di forma essenziale e focalizzato sulle foto e un potenziale creativo è più ampio che mai. Quando si tratta di qualità dell’immagine, viene mantenuto il caratteristico aspetto delle pellicole analogiche di Fujifilm, con un incredibile livello di dettaglio aggiunto. Se questo non dovesse bastare attiva semplicemente la modalità Pixel Shift Multi-Shot per immagini da 160 Megapixel.

Il sensore retroilluminato della FUJIFILM X-T5 è affiancato da X-Processor 5, che si combina per abilitare una serie di funzioni eccezionali. Un valore ISO 125 che in precedenza era nella gamma estesa è ora nativo, mentre i tempi di posa si estendono a 1/180.000 di secondo. Anche in condizione di elevata luminosità è possibile usare i diaframmi più aperti.

Negli ambienti più scarsamente illuminati o per una rapida fotografia a mano libera, 7 stop di IBIS significheranno sicuramente meno fotogrammi persi. Nonostante il meccanismo di stabilizzazione a cinque assi, le dimensioni e il peso di X-T5 rimangono molto contenuti. In effetti è più piccola del modello precedente e pesa solo 557g. Comandi tattili esterni e pulsanti programmabili sono come sempre presenti, uniti da un EVF da 3,69 milioni di punti e da un display LCD inclinabile a tre vie da 1,84 milioni di punti. È persino resistente alle intemperie.

La creatività della FUJIFILM X-T5 è ulteriormente supportata da una tecnologia di deep learning all’avanguardia. Il bilanciamento del bianco automatico ha visto un aumento significativo della precisione, così come le prestazioni dell’autofocus. Un’ampia gamma di soggetti, inclusi volti, animali e veicoli, può essere rilevata e tracciata senza interruzioni. Inoltre in modalità AF-S anche i target ad alta frequenza sono più facili che mai.

Sebbene alcuni lavori di post-produzione siano una parte cruciale di qualsiasi processo avanzato di creazione di immagini, un flusso di lavoro ottimizzato è sempre auspicabile. Le funzionalità avanzate di X-T5, come Smooth Skin Effect, permettono di eseguire alcuni passaggi di post produzione in maniera automatica nella fotocamera. Ci sono anche 19 modalità di simulazione pellicola tra cui scegliere, tra cui Nostalgic Neg., per splendidi JPEG, sebbene sia disponibile anche il formato immagine HEIF, per una qualità a 10 bit in un file più piccolo del 30%.

Nonostante sia focalizzata sulle foto, le capacità video della FUJIFILM X-T5 sono di livello professionale. La creatività video può fare affidamento sulla registrazione interna 6.2K 30P, con colori in 4:2:2 a 10 bit. Inoltre + presente la modalità filmato 4K HQ che attinge da un oversampling a 6K. C’è anche un nuovo F-Log2 con oltre 13 stop di gamma dinamica e la registrazione esterna su HDMI in Apple ProRes RAW a 12 bit.

SPECIFICHE TECNICHE

RISOLUZIONE 40.2 Megapixels
DIMENSIONE DEL SENSORE 23.5×15.6mm (APS-C)
TIPO DI SENSORE X-Trans CMOS 5 HR con filtro colore primario
DIMENSIONI DELL’IMMAGINE 7728×5152 pixels
GAMMA ISO da 125 a 12,800 (estesa da 64 a 51,200)
SISTEMA DI MISURAZIONE TTL 256 zone, Multi / Spot / Media / Ponderata al centro
INTERVALLO DELL’OTTURATORE da 15 minuti a 1/180,000 sec (otturatore meccanico + elettronico),più B Flash Sync fino a 60 minuti
SCATTO CONTINUO circa 15fps (JPEG: 119 fotogrammi, RAW compresso: 39 fotogrammi, RAW compresso senza perdita: 22 fotogrammi, RAW non compresso: 19 fotogrammi), circa 20fps (1.29x Crop) (solo otturatore elettronico)
MODALITA’ DI ESPOSIZIONE PASM
COMPENSAZIONE DELL’ESPOSIZIONE +/-5EV incrementi di 1/3EV
DISPLAY LCD 3″ Touchscreen inclinabile a tre vie da 1.84 milioni di pixel
MESSA A FUOCO AF singolo / AF continuo / MF
VIDEO 6.2K a 29.97p, Full HD a 240p
CONNETTIVITA’ Wi-Fi, Bluetooth, USB-C, HDMI tipo D, audio in, hot shoe
SLOT PER SCHEDA DI MEMORIA SDHC/SDXC (compatibile UHS-I e UHS-II)
DIMENSIONI (LxAxP) 129.5x91x63.8mm
PESO 557g (con batteria e scheda di memoria)

https://otticauniversitaria.it/fotocamere-digitali/mirrorless/fujifilm-3/fujifilm-x-t5-garanzia-fujifilm-italia/

FUJIFILM

Nikon Zfc Garanzia Nital

Nikon Zfc Garanzia Nital

La Nikon Zfc Garanzia Nital rappresenta l’incontro tra il design delle fotocamere classiche Nikon e l’innovativa tecnologia della serie Z per un’eccezionale qualità dell’immagine combinata ad un inalterato stile puro. Dovunque scatti, qualsiasi cosa scatti, dalle fotografie ai filmati e ai vlog. Porta la creatività nel futuro con la leggera fotocamera mirrorless in formato DX: stile e potenza nelle tue mani.

Nikon Zfc Garanzia Nital

CARATTERISTICHE TECNICHE

Tipo

Mirrorless

Innesto dell’obiettivo

baionetta Z-Mount di Nikon

Sensore di immagine

DX, CMOS, 23,5 mm x 15,7 mm

Pixel totali

21,51 milioni

Sistema di riduzione della polvere

Dati di riferimento della funzione Immagine “dust off” (software NX Studio necessario)

Pixel effettivi

20,9 milioni

Dimensione dell’immagine (pixel)

[DX (24 x 16)] selezionato per area immagine: (L)5568 x 3712 (20,7 milioni), (M)4176 x 2784 (11,6 milioni), (S)2784 x 1856 (5,2 milioni), [1:1 (16×16)] selezionato per area immagine: (L)3712 x 3712 (13,8 milioni), (M)2784 x 2784 (7,8 milioni), (S)1856 x 1856 (3,4 milioni), [16:9 (24×14)] selezionato per area immagine: (L)5568 x 3128 (17,4 milioni), (M)4176 x 2344 (9,8 milioni), (S)2784 x 1560 (4,3 milioni), foto acquisite durante la ripresa di filmati con dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160, foto acquisite durante la ripresa di filmati a dimensioni del fotogramma di: 1920 x 1080

Memorizzazione – Formato file

NEF (RAW): 12 o 14 bit, JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1:4), Normale (circa 1:8) o Basic (circa 1:16), NEF (RAW) + JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG

Sistema Picture Control

Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme, Creative Picture Control (Picture Control creativo) (Sogno, Mattino, Pop, Festa, Crepuscolo, Sbiadito, Solitudine, Sbiancato, Malinconia, Purezza, Denim, Vivace, Seppia, Blu, Rosso, Rosa, Carboncino, Matita, Bitonale, Nero); è possibile modificare il Picture Control selezionato; memorizzazione per Picture Control personalizzati

Memorizzazione – Supporti

SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I)

Slot per card

1 card Secure Digital (SD)

File system

DCF 2.0, Exif 2.31

Mirino

Mirino elettronico OLED da 1,0 cm, ca. 2360 k-punti (XGA) con bilanciamento colore e controlli automatici e manuali della luminosità a 7 livelli

Copertura dell’inquadratura

Circa il 100% in orizzontale e in verticale

Ingrandimento

Circa 1.02x (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m-¹)

Distanza di accomodamento dell’occhio

19,5 mm (-1 m-¹; dalla parte posteriore della lente oculare del mirino)

Regolazione diottrica

-3 – +3 m-¹

Sensore di spegnimento monitor

Commutazione automatica tra monitor e display del mirino

Obiettivi compatibili

Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount, obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount (adattatore baionetta necessario; potrebbero applicarsi limitazioni)

Tipo di otturatore

Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico

Tempo di posa

Utilizzo della ghiera di selezione tempo di posa: da 1/4000 a 4 s (1 step), Posa B, Tempo x (sincro flash) Utilizzando la ghiera di comando principale: da 1/4000 a 30 s (1/3 step, può essere esteso fino a 900 s nel modo M), Posa B, Tempo x (sincro flash)

Tempo sincro flash

X = 1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata

Modo di scatto

S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), H continuo (esteso), Autoscatto

Frequenza fotogrammi1

Fino a 11 fps, Velocità bassa: da 1 a 4 fps circa, Velocità alta: Da 5 fps circa, Velocità alta (esteso): Circa 11 fps

Autoscatto

2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.

Misurazione esposimetrica

Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Metodo di misurazione esposimetrica

Misurazione matrix, misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma; la sensibilità può al contrario essere basata sulla media dell’intero fotogramma, misurazione spot: Misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro della misurazione ponderata su alte luci del punto AF

Campo di misurazione esposimetrica2

da -4 a +17 EV

Modo

Auto P: auto programmato con programma flessibile; S: auto a priorità di tempi; A: auto priorità diaframmi; M: manuale

Compensazione esposizione

Intervallo: da -3 a +3 EV (da -5 a +5 EV quando la ghiera di compensazione dell’esposizione è impostata su [c]), Incremento: 1/3 step

Blocco esposizione

Luminosità bloccata sul valore rilevato

Sensibilità ISO

ISO da 100 a 51200 in step di 1/3 EV, inoltre, possibilità di impostazione su circa 1 EV superiore a ISO 51200 (equivalente a ISO 102400) o su circa 2 EV superiore a ISO 51200 (equivalente a ISO 204800); controllo automatico sensibilità ISO disponibile (indice di esposizione consigliato)

D-Lighting attivo

Auto, Molto alto, Alto, Normale, Basso e No

Esposizione multipla

Inserisci, media, schiarisci e scurisci

Altre opzioni

HDR (High Dynamic Range), riduzione dell’effetto flicker (sfarfallio della luce) nel modo foto

Autofocus

AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido con illuminatore AF

Campo di rilevazione

Da -4.5 a +19 EV 3, senza AF in condizioni di luce scarsa:: da -3 a +19 EV

Motore di messa a fuoco

AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C), selettore automatico del modo AF (AF-A; disponibile solo in modo foto), AF permanente (AF-F; disponibile solo nello standard video), messa a fuoco a inseguimento predittivo; messa a fuoco manuale (M): È possibile utilizzare il telemetro elettronico

Punti AF4

209

Modo area AF

AF Pinpoint (disponibile solo nel modo foto), AF a punto singolo, AF ad area dinamica (disponibile solo nel modo foto); AF area estesa (S), AF area estesa (L), AF area estesa (L-persone), AF area estesa (L-animali); auto-area AF, area AF auto (persone); area AF auto (animali)

Blocco della messa a fuoco

Premere il pulsante AE-L/AF-L o premere il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo/AF-S)

Controllo flash

TTL: controllo flash i-TTL; il fill-flash con bilanciamento i-TTL è utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci, fill-flash i-TTL standard con misurazione spot

Modo flash

Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, off

Compensazione flash

Da -3 a +1 EV, in step di 1/3 EV, disponibile nei modi P, S, A e M

Indicatore di pronto lampo

Si accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l’azionamento del flash a piena potenza

Slitta accessori

Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza

Nikon Creative Lighting System

Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi ottica, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi

Bilanciamento del bianco

Auto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (3 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti con regolazione fine eccetto la scelta della temperatura di colore

Tipi di bracketing

Esposizione e/o flash, bilanciamento del bianco e ADL

Filmato – Misurazione esposimentrica

Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale, misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Filmato – Metodo misurazione esposimentrica

Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci

Filmato – Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi5

3840 x 2160 (4K UHD): 30p (progressivo)/25p/24p, 1920 x 1080: 120p/100p/60p/50p/30p/25p/24p, 1920 x 1080 (a rallentatore): 30p (x4)/25p (x4)/24p (x5)

Fimato – Formato file

MOV, MP4

Filmato – Compressione video

Codifica video avanzata H.264/MPEG-4

Filmato – Formato di registrazione audio

Lineare PCM (per video registrati in formato MOV), AAC (per video registrati in formato MP4)

Filmato – Dispositivo di registrazione audio

Microfono stereo o esterno incorporato con opzione attenuatore; sensibilità regolabile

Filmato – Sensibilità ISO

M: selezione manuale (ISO 100-25600; formato di step di 1/3 EV); controllo automatico sensibilità ISO (ISO da 100 a 25600) disponibile con limite superiore selezionabile P, S, A: controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a 25600) con limite superiore selezionabile AUTO: Controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a 25600) (indice di esposizione consigliato)

Filmato – D-Lighting attivo

Analogia con le impostazioni foto, Molto alto, Alto, Normale, Basso e No

Filmato – Altre opzioni

Registrazione di video time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, codici di posa T

Monitor

LCD touchscreen TFT da 7,5 cm (misurati in diagonale) con angolo di visione da 170° ad angolazione variabile, copertura dell’inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità a 11 livelli, da ca. 1040 k punti

Riproduzione

Riproduzione a pieno formato e di miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di video, slide show di foto e/o video, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, rotazione automatica della foto e classificazione foto

USB

Connettore USB di tipo C (SuperSpeed USB); si consiglia la connessione alla porta USB incorporata

Uscita HDMI

Connettore HDMI tipo D

Ingresso audio

Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)

Standard Wi-Fi (LAN wireless)

IEEE 802.11b/g/n

Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless)

Da 2412 a 2462 MHz (canale 11)

Potenza di uscita massima Wi-Fi (LAN wireless)

Banda di frequenze da 2,4 GHz: 8,1 dBm

Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless)

Sistema aperto, WPA2-PSK

Bluetooth

Specifica Bluetooth versione 4.2, Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth: 2.6 dBm, Bluetooth Low Energy: 1.1 dBm

Batteria

Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL25

Adattatore CA

adattatore CA/caricabatteria EH-7P (acquistabile separatamente)

Attacco per treppiedi

0,635 cm (ISO 1222)

Dimensioni (L x A x P)

Circa 134,5 x 93,5 x 43,5 mm

Peso

Circa 445 g con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 390 g (solo corpo macchina della fotocamera)

Ambiente operativo – Temperatura

Da 0 °C a 40 °C

Ambiente operativo -Umidità

Max. 85% (senza condensa)

Accessori in dotazione

Tappo corpo BF-N1, oculare mirino DK-32 (attaccato alla fotocamera), batteria ricaricabile Li-ion EN-EL25, caricabatteria MH-32 (adattatore spina fornito solo nei Paesi o regioni dove richiesto; la forma dipende dal Paese di acquisto), cinghia AN-DC23

Nital